L’intervento del Direttore Tecnico Gennaro Scognamiglio nel programma A Tutta C di TMW Radio ha offerto spunti interessanti sul presente e il futuro del Giugliano, a pochi giorni dall’inizio del girone di ritorno. In un contesto dove la Serie C è nota per la competitività, Scognamiglio ha condiviso il piano della società e le difficoltà affrontate finora, sottolineando il focus sul ringiovanimento della rosa e sulle sfide che attendono la squadra.
Le ambizioni del Giugliano e il nuovo progetto
Durante la trasmissione, Gennaro Scognamiglio ha messo in luce le ambizioni della società Giugliano, che mira a un miglioramento costante. Con l’inizio del nuovo campionato, è emersa la volontà di affrontare ogni partita con responsabilità, cercando di costruire una squadra competitiva. Scognamiglio ha spiegato come la rosa di quest’anno si distingua nettamente da quella passata, con una scelta consapevole di includere giovani talenti.
La cessione di calciatori come Salvemini e Cargnelutti, entrambi protagonisti di una stagione precedente positiva, è stata parte di una strategia ben precisa per investire su elementi più giovani, in modo da costruire una base solida per il futuro. Questo nuovo approccio ha portato con sé inevitabilmente delle sfide, come previsto, ma la squadra ha saputo mantenere un cammino positivo, superando le performance dell’annata scorsa.
Analisi dell’andamento della squadra e la vittoria a Benevento
Parlando della recente vittoria contro il Benevento, il Direttore Tecnico ha sottolineato come questo risultato rappresenti un’importante tappa nel percorso del Giugliano. Il team è partito con un ritmo alto, ma ha poi subito un calo, comune nel corso di un lungo campionato, complici anche alcuni infortuni. Tuttavia, ciò che sprona Scognamiglio è stata la prestazione contro il Benevento, dove ha schierato diversi giovani, dimostrando un chiaro impegno verso il progetto di crescita.
Nel segno della valorizzazione dei giovani, il Giugliano ha messo in campo quattro under in avvio di partita e ha fatto ruotare altri tre nel corso dell’incontro. Questi segnali positivi confermano quanto elaborato nel piano di sviluppo della società, orientato verso un percorso di maturazione e apprendistato per i ragazzi.
La fiducia nel mister Bertotto e il mercato di gennaio
Riferendosi alla fiducia posta nell’allenatore, Scognamiglio ha chiarito come la stabilità sia fondamentale per il Giugliano. La scelta di mantenere Bertotto alla guida, nonostante le sfide, è il riflesso di una determinazione a continuare il progetto avviato e a investire nel lavoro di un professionista con esperienza alle spalle.
Scognamiglio ha evidenziato l’importanza di avere un allenatore che possa trasmettere la propria esperienza anche ai giovani, colmando il gap che a volte esiste tra la Serie C e i livelli superiori. La fiducia continua in Bertotto è un segnale forte di coesione e aspirazione, elementi essenziali per la crescita del gruppo.
Prospettive per il mercato e la sfida contro il Taranto
Con l’apertura del mercato di gennaio, il Direttore Tecnico ha accennato a alcune possibili operazioni. Ha sottolineato la necessità di gestire richieste di giocatori che hanno trovato poco spazio in campo. Il mercato si presenta come un’opportunità per rinforzare la squadra, a patto che si verifichino le giuste cessioni. Scognamiglio ha evidenziato che eventuali movimenti saranno valutati con attenzione dopo l’incontro previsto con il Taranto.
La squadra pugliese sta attraversando un momento difficile, e le dichiarazioni dell’allenatore avversario, Cazzarò, dipingono un quadro di incertezze. Nonostante ciò, il Giugliano dovrà restare concentrato, affrontando la partita con la giusta mentalità, poiché ogni confronto può rivelarsi insidioso. Essere pronti e preparati sarà fondamentale per continuare a costruire un ambiente positivo e competitivo.