Il Napoli si trova ad affrontare una situazione critica in vista dell’imminente partita contro il Genoa, a causa dell’infortunio di Buongiorno. Quella di sabato sarà una sfida importante e la squadra dovrà fare i conti con un’assenza pesante. La questione del sostituto non è ancora chiara, e neanche il tecnico Conte sembra avere le idee ben definite al riguardo. Come riportato da Antonio Giordano della Gazzetta dello Sport su Radio Marte, c’è incertezza su chi dovrà occupare la posizione nel reparto difensivo.
Le incertezze sulla formazione
Le preoccupazioni sul possibile sostituto di Buongiorno hanno generato non poche discussioni tra gli esperti. Giordano evidenzia come, nel caso in cui Rafa Marin non venga schierato, si tratterebbe di una bocciatura oltremodo severa. Questo scenario indicherebbe un fallimento nella scelta del secondo difensore, seguendo l’errata valutazione di Natan nel passato. La scelta di non impiegare Marin potrebbe risultare in un segnale negativo, sia per il morale del giocatore che per la strategia complessiva della squadra. Qualunque sia il motivo, le scelte di Conte dovrebbero sempre essere in linea con quanto osservato durante gli allenamenti, quindi si attende con curiosità la decisione finale.
Possibili alternative in difesa
La questione sul sostituto di Buongiorno ha acceso ipotesi su diverse soluzioni, tra cui l’impiego di Di Lorenzo o Olivera come centrali. Tuttavia, Giordano si è chiesto il perché di tali scelte, considerando che in rosa ci sono già Juan Jesus e Rafa Marin. Dando fiducia a Marin, ci si chiederebbe perché molti non lo abbiano sostenuto dopo le due sole partite di Coppa Italia disputate in un contesto di penalizzazione. Non si può giudicare un atleta basandosi su poche apparizioni, soprattutto considerando che il Napoli era in una fase di cambiamento. È importante ricordare che errori e debuttanti possono capitare a chiunque, ma il focus deve rimanere sulle potenzialità future di un atleta, piuttosto che sui passi falsi passati.
Le prospettive di arrivo di un nuovo difensore
Un altro tema affrontato riguarda il ritorno di Koulibaly e l’arrivo di un nuovo difensore dal mercato. Tuttavia, si ritiene che non ci sia l’intenzione di investire ingenti somme su un calciatore che, nella migliore delle ipotesi, dovrebbe fare da riserva a Rrahmani e Buongiorno. Riprendendo le parole di Giordano, anche l’acquisizione di Kiwior e Ismaijli non sembra essere nei piani della dirigenza partenopea. Per quanto riguarda i difensori attualmente sul mercato, Viti dell’Empoli appare come l’opzione più gradita rispetto agli altri citati. Infine, l’ipotesi su Danilo non rientra nei parametri di investimento cari al presidente De Laurentiis, considerando che l’atleta è prossimo ai 33 anni e non rappresenterebbe un acquisto strategico per il futuro della squadra.
Quindi, gli allenamenti e le scelte finali di Conte nei prossimi giorni risulteranno cruciali per la preparazione al match contro il Genoa. C’è attesa per conoscere le strategie che l’allenatore deciderà di adottare per affrontare questa serie di sfide, mettendo alla prova la tenuta e la resistenza della squadra.