In un periodo in cui il Napoli sta affrontando alcune difficoltà sul campo, le parole del giornalista Luca Marchetti, intervenuto a Radio Marte durante la trasmissione Marte Sport Live, offrono spunti interessanti riguardo al mercato di gennaio. L’infortunio di Buongiorno ha complicato i piani dei partenopei, costringendoli a rivedere le loro strategie di acquisto in vista del nuovo anno.
L’infortunio di Buongiorno e le sue ripercussioni sul mercato
Luca Marchetti ha sottolineato come l’infortunio di Buongiorno influenzi significativamente il mercato di gennaio per il Napoli. Secondo il giornalista di Sky, questo infortunio non solo impone una certa urgenza nelle trattative, ma richiede anche un’azione tempestiva da parte della dirigenza. Infatti, il club aveva già avviato la ricerca di un difensore centrale prima dell’incidente, ma ora la situazione è diventata ancor più pressante. A suo dire, il Napoli dovrà cercare di sistemare la questione il prima possibile, considerando che il tempo è un fattore cruciale.
Marchetti evidenzia che, nonostante le difficoltà, c’è anche un aspetto positivo da considerare: il fatto che ci sia l’opportunità di rimediare a corto raggio. Con il mercato che riaprirà tra due settimane, i partenopei potrebbero trovare un difensore adeguato in tempi brevi. La dirigenza è quindi chiamata a trovare un calciatore che non solo conosca bene la Serie A, ma che sia anche in forma, avendo continuità negli allenamenti fino a questo momento.
Le strategie di acquisto del Napoli
Il mercato invernale si avvicina e le dinamiche di questo periodo richiedono decisioni rapide e oculate. Secondo Marchetti, il Napoli non può permettersi di perdere tempo prezioso nella ricerca di un difensore. Pur avendo il potere economico per gestire l’acquisto, il club deve muoversi con attenzione, considerando anche le richieste economiche delle controparti.
Nel corso dell’intervento, il giornalista ha menzionato alcuni nomi di potenziali innesti. Riguardo a Kiwior, attualmente in forza all’Arsenal, ha affermato che il club inglese non ha intenzione di concederlo in prestito. Qui, il “fattore tempo” potrebbe giocare un ruolo determinante nelle trattative. Invece, per Danilo, Marchetti ritiene poco probabile una partenza dalla Juventus a gennaio, mentre Luiz Felipe potrebbe rappresentare una buona opportunità, essendo la sua situazione attualmente favorevole per un trasferimento.
La situazione contrattuale di Kvara
Luca Marchetti ha toccato anche il tema del rinnovo di contratto di Kvara, soggetto di molte speculazioni. Nonostante non si sia raggiunto un accordo definitivo, sono emerse notizie di un certo ottimismo. A inizio dicembre, infatti, ci sono stati segnali positivi da entrambe le parti interessate a chiudere la questione. Tuttavia, Veneziani hanno voluto chiarire che Kvara non lascerà il club nel mese di gennaio, indipendentemente dall’esito delle trattative per il rinnovo.
Il contratto del calciatore al momento si concentra sul valore della clausola di rescissione, un tema sul quale si sta discutendo attivamente. Non essendo ancora state trovate le condizioni ottimali, le parti coinvolte continuano a lavorare per definire gli ultimi dettagli. Tuttavia, la volontà di concludere una soluzione positiva è palpabile, e potrebbe rappresentare un elemento chiave per il futuro del calciatore e della squadra.
In sintesi, le dichiarazioni di Marchetti tracciano un quadro chiaro delle sfide e delle opportunità che il Napoli si trova ad affrontare sul mercato, evidenziando quanto la situazione attuale possa influenzare non solo il presente, ma anche il futuro della squadra in questa stagione.