La serie D in diretta su Vivo Azzurro TV: un anno di novità per gli appassionati del calcio

La Serie D debutta su Vivo Azzurro TV nel 2024, offrendo partite in diretta gratuite tramite app. Un’importante iniziativa per aumentare la visibilità del calcio dilettantistico italiano.
Immagine generata con AI

Con l’arrivo del nuovo anno, gli appassionati di calcio possono finalmente seguire e godere delle partite della Serie D con una novità entusiasmante. A partire dal 2024, per accedere ai contenuti di Vivo Azzurro TV, è sufficiente scaricare l’app disponibile sia su App Store che su Google Play Store e registrarsi senza alcun costo. Questo importante cambiamento porterà la Serie D su piattaforme di largo consumo, grazie a un’alleanza significativa tra la Lega Nazionale Dilettanti e la Federazione Italiana Giuoco Calcio .

La mancanza di diritti televisivi nella serie D

Fino a questo momento, la Serie D non poteva contare su diritti televisivi che consentissero una trasmissione a livello nazionale. Infatti, la trasmissione delle partite era lasciata alla gestione delle società locali, che decidevano se e come trasmettere le gare. Alcune emittenti regionali, come Be.Pi TV in Lombardia, hanno offerto la possibilità di seguire alcuni match, ma il numero rimaneva limitato. Ora, con questa nuova iniziativa, il panorama cambierà radicalmente, aprendo le porte a una visibilità mai avuta prima per le squadre di questa categoria.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Luigi Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale, ha espresso entusiasmo riguardo al progetto, sottolineando l’importanza che ha per il calcio dilettantistico. Ha ringraziato il presidente della LND, Giancarlo Abete, per il supporto nel realizzare quest’iniziativa. Secondo Barbiero, “l’obiettivo di ripristinare la diretta di un incontro di Serie D era cruciale per il Consiglio.” Questa opportunità aiuterà a mostrare il talento delle squadre e l’organizzazione delle società che partecipano a questo campionato.

Il programma delle partite

La programmazione di Vivo Azzurro TV prevede la trasmissione di diciassette partite di campionato, insieme a tutte le finali, come la Poule Scudetto e la Coppa Italia, inclusi i campionati Under 19 e Juniores Cup. Questo rappresenta un passo importante per il calcio dilettantistico, che vedrà un incremento esponenziale della propria visibilità. La prima partita ad andare in diretta sarà la sfida tra Siracusa e Sambiase, che si svolgerà il 5 gennaio alle 14.30, segnando l’inizio di una nuova era per il calcio di Serie D.

Un’integrazione nel mosaico del calcio italiano

L’inserimento della Serie D all’interno del palinsesto di Vivo Azzurro TV offre un’importante opportunità per far crescere l’intero movimento calcistico italiano. Con l’intenzione di unire i mondi del calcio professionistico e dilettantistico, la FIGC si impegna a favorire nuovi spazi di visibilità per le squadre della Serie D, creando così una connessione significativa tra diverse categorie calcistiche. Oltre all’app, le emozioni delle partite potranno essere seguite anche online, attraverso un sito web specifico dedicato alla Lega D.

Questo è senza dubbio un cambiamento che non solo rende il calcio di Serie D più accessibile, ma innalza anche il suo prestigio all’interno del panorama sportivo nazionale. Gli appassionati di calcio hanno ora la possibilità di seguire il loro campionato, in un modo che non era mai stato possibile fino ad oggi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *