Belgio e Italia nel gruppo B dell’europeo femminile 2025: la sfida si fa intensa

Il Belgio affronta un girone difficile all’europeo femminile 2025, sfidando Spagna, Italia e Portogallo. Il commissario tecnico Serneels sottolinea l’importanza di una preparazione attenta per ottenere risultati positivi.
Immagine generata con AI

Il percorso che attende il Belgio nell’europeo femminile 2025 si presenta piuttosto complesso. Inserito nel gruppo B assieme a squadre di alto livello come Spagna, Italia e Portogallo, il Belgio si trova di fronte a avversari carichi di plasmare il destino del torneo. Il commissario tecnico Ives Serneels ha già avvertito le sue giocatrici che sarà fondamentale dare il massimo sin dall’inizio, per affrontare al meglio le sfide che verranno.

La composizione del girone B e le sfide in arrivo

Il gruppo B dell’europeo 2025 presenta uno dei roster più difficili. La Spagna, campione del mondo in carica e seconda nel ranking FIFA, si prospetta come la principale sfidante. Incontri precedenti hanno dimostrato la superiorità spagnola, con il Belgio che ha già subito due pesanti sconfitte durante le fasi preliminari. Serneels, tuttavia, punta a un approccio diverso per il prossimo incontro previsto nella Nations League, convincendo il suo team a prepararsi con attenzione per il match che si svolgerà a luglio in Svizzera.

A completare il girone c’è anche il Portogallo, altro rivale di peso. Il Belgio ha già vissuto momenti di difficoltà contro di loro, con il Portogallo che ha ostacolato la qualificazione belga al Mondiale del 2021. Le partite sono state sempre molto serrate, con segni di imprevedibilità nel risultato finale, il che aggiunge una dose di tensione alla competizione.

L’esordio contro l’italia: ricordi e aspettative

L’attesa per l’esordio del Belgio è palpabile, poiché la prima partita si giocherà il 3 luglio a Sion contro l’Italia. Questo scontro richiama alla mente il recente successo delle belghe che, nell’ultima edizione dell’europeo del 2022, avevano sconfitto le italiane per 1-0 nell’ultima fase a gironi, raggiungendo così i quarti di finale. Tuttavia, Serneels rimane pragmatico, avvertendo le sue atlete della sfida impegnativa che le aspetta: “Sarà una partita difficile, ma fondamentale. Dobbiamo partire bene e cercare di sbloccare il risultato velocemente, come ci ha insegnato l’esperienza del passato.”

L’Italia, con il suo talento e la sua tradizione calcistica, non sarà un’avversaria da sottovalutare. Entrambi i team sono coscienti che ogni punto sarà cruciale per il cammino verso le fasi successive del torneo.

L’obiettivo del belgio e l’importanza della preparazione

L’obbiettivo del Belgio non è solo partecipare, ma ambire almeno a eguagliare il traguardo dei quarti di finale ottenuti nel 2022. Serneels è chiaro nel sottolineare che non c’è spazio per rilassamenti: “Non possiamo scendere in campo al di sotto del massimo. Ogni squadra del nostro girone ha il potenziale per fare punti contro le altre, quindi sarà una lotta aperta.”

La preparazione sarà quindi la chiave per superare questa fase del torneo. Le ragazze dovranno lavorare sulla concentrazione e sull’allenamento strategico per affrontare al meglio ogni avversario. Se riusciranno a superare la fase a gironi, il Belgio potrebbe avere l’opportunità di affrontare squadre più abbordabili nel gruppo A. Tuttavia, la mente di Serneels è rivolta all’attualità: “Per ora dobbiamo pensare solo a noi stessi.”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *