La Juventus si prepara ad affrontare il Cagliari nel primo turno della Coppa Italia 2024/2025, un appuntamento atteso dai tifosi e carico di emozioni. La gara si svolgerà all’Allianz Stadium di Torino, martedì 17 dicembre 2024, con inizio alle 21:00. Sulla base delle informazioni ufficiali rilasciate dal club attraverso il suo sito, la formazione bianconera si presenta con alcune assenze significative.
I convocati: assenze pesanti e ritorni sul campo
Nell’elenco dei convocati reso noto dalla Juventus, mancano alcuni nomi importanti: Bremer, Cabal, Milik, Cambiaso e Rouhi non prenderanno parte alla gara contro il Cagliari. Nonostante le mancanze, il tecnico Thiago Motta ha selezionato un gruppo di giocatori pronti a combattere per non deludere le aspettative dei tifosi. Tra i convocati spiccano i nomi di Perin, Locatelli e Vlahovic, con questi ultimi che saranno delle figure chiave per implementare la strategia di gioco.
Il portiere Mattia Perin, dopo aver recuperato da problemi fisici, tornerà tra i pali, garantendo un fondamentale contributo alla squadra. Il difensore Locatelli, pur non avendo un ruolo tradizionale nella retroguardia, è stato adattato in difesa per affrontare le sfide che il match propone. In campo, la Juventus metterà in mostra anche giovani talenti come Yildiz e il promettente Mbangula, entrambi in cerca di visibilità e opportunità di dimostrare il loro valore.
L’intera squadra è attesa con ansia dagli appassionati che si augurano una performance di livello, in particolare considerando il successo ottenuto nell’ultima edizione del torneo. Quella di oggi rappresenta non solo una sfida ma anche un’opportunità per confermare la posizione di forza della squadra in un torneo che storicamente ha visto la Juventus tra le protagoniste.
La strategia di Thiago Motta: 4-2-3-1 in arrivo
Thiago Motta, che è alle prese con le scelte tattiche da adottare per la sfida, ha confermato l’utilizzo del modulo 4-2-3-1. Tuttavia, per affrontare al meglio gli isolani, il mister sta intervenendo su alcune posizioni chiave. Il suo piano prevede un adeguato bilanciamento sia in fase di attacco che in fase difensiva.
Locatelli, proprio per la sua versatilità, verrà collocato in difesa, un ruolo inedito ma che potrebbe rivelarsi utile nel contrastare le azioni offensive del Cagliari. Kupmeiners, previsto come mediano, dovrà fornire un supporto continuo alla retroguardia, mentre sul fronte offensivo Yildiz sarà schierato al centro per orchestrare il gioco e incanalare le energie creative della squadra.
Con questi spostamenti, Motta intende sfruttare al meglio le caratteristiche tecnico-tattiche dei suoi giocatori, creando un team agile e pronto a rispondere alle dinamiche della partita. La disposizione in campo, con Perin al comando della difesa e Vlahovic come fulcro dell’attacco, sottolinea la fiducia nel potenziale di una rosa costruita per esprimere un calcio propositivo.
Nel complesso, la Juventus è determinata a intraprendere il proprio percorso nella nuova edizione di Coppa Italia con una prestazione convincente, mirata a consolidare i risultati positivi già ottenuti.