Il calciomercato è sempre al centro delle conversazioni tra appassionati e addetti ai lavori, soprattutto quando i trasferimenti sono imminenti. In un recente incontro con Armando Areniello, giornalista esperto di calciomercato, si sono discusse le possibili manovre del Napoli per rafforzare la squadra. Le prospettive attuali suggeriscono che il club partenopeo potrebbe implementare strategie significative sia per gennaio che per il mercato estivo.
Armando Areniello su Ardian Ismajli al Napoli
Ardian Ismajli, difensore dell’Empoli, si è rivelato un nome sempre più presente nelle fantasie di mercato del Napoli. Areniello ha confermato che già da un anno si è avviata una trattativa che ha visto il giocatore sotto l’occhio del club partenopeo. Il suo intermediario ha confermato che il dialogo è continuato nel tempo, e la scadenza del suo contratto a giugno potrebbe facilitare un trasferimento per una cifra contenuta, stimata tra i 3 e i 4 milioni di euro.
In aggiunta, la possibilità di un arrivo di Ismajli si complica considerando l’interesse da parte di club turchi e arabi. Tuttavia, i buoni rapporti tra Napoli ed Empoli potrebbero favorire una conclusione positiva della trattativa. Data la sua predisposizione a giocare in una difesa a tre, Ismajli potrebbe risultare un acquisto ideale per il tecnico Antonio Conte, particolarmente se si prevede un ritorno a questo modulo.
Dorgu e le prospettive future
Un altro nome che è emerso è quello di Dorgu, un giovane talento del Lecce, ma per lui, le tempistiche sembrano diverse. Areniello ha indicato che il trasferimento al Napoli non avverrà già a gennaio, nonostante i rapporti cordiali tra i due club. L’intenzione sembra essere quella di bloccare il giocatore ora per un’eventuale futura cessione, lasciandolo nel frattempo in prestito al Lecce. La valutazione di Dorgu si aggira tra i 30 e i 40 milioni di euro, e la manovra del Napoli dovrà includere una fase di cessione di alcuni membri della rosa, come Spinazzola, per liberare spazio e risorse economiche.
Victor Gyökeres tra i grandi sogni di mercato
Parlando di attaccanti, il nome del svedese Victor Gyökeres è emerso con forza come il principale obiettivo del Napoli per la prossima estate. Reduce dall’aver conquistato il Pallone d’Oro svedese, Gyökeres ha una valutazione fra i 70 e gli 80 milioni di euro. La sua acquisizione comporterebbe la vendita di Osimhen, dato che sarebbe necessario capitalizzare una cifra adeguata per finanziare un’acquisizione di tale portata. Anche l’età di Lukaku è un fattore importante da considerare, dato che non può garantire un riscontro regolare sul campo come un tempo, elemento che potrebbe spingere il club a cercare alternative più giovani e dinamiche.
I potenziali acquisti in difesa: Bijol e Kiwior
Un rinforzo difensivo rappresenta un’altra priorità attuale. Bijol, per esempio, è uno dei nomi che potrebbe venir verso Napoli, come confermato da Areniello. Sebbene il club si concentri su Ismajli, l’attenzione si rivolge anche a Bijol. La pista Skriniar non può essere trascurata, ma complica le negoziazioni a causa delle richieste contrattuali del PSG, il quale attualmente copre una parte significativa dell’ingaggio del giocatore.
Un altro nome che potrebbe entrare nei radar è Kiwior, anch’esso un difensore duttile che potrebbe adattarsi bene alle esigenze del Napoli. La sua situazione all’Arsenal, caratterizzata da pochi minuti in campo, lo ha già spinto a richiedere un trasferimento. Il club partenopeo sembra volere avviare delle discussioni qualora il giocatore dovesse risultare libero sul mercato.
Gigio Donnarumma e il futuro del suo contratto
Infine, la situazione di Gigio Donnarumma al PSG sta suscitando molte speculazioni. Pur essendo in trattativa per un rinnovo, le dinamiche attuali indicano una fase di stallo. Sebbene ci siano voci su un possibile suo approdo al Napoli, il futuro di Meret si sta delineando con un rinnovo imminente. Da tenere d’occhio è l’Inter, che potrebbe tornare sul portiere della Nazionale italiana in vista di scadenze future.
Il calciomercato prosegue, e le prossime settimane potrebbero riservare sorprese e manovre strategiche per il Napoli, desideroso di rinforzare la propria rosa in vista di sfide sempre più impegnative.