La vittoria schiacciante dell’Inter contro la Lazio ha suscitato reazioni entusiastiche e valutazioni lusinghiere da parte della stampa. Nella gara, i nerazzurri hanno dimostrato una superiorità schiacciante, merito di una preparazione meticolosa e di una performance convincente. Ora andiamo a vedere nel dettaglio le valutazioni dei giocatori, che riflettono appieno quanto visto in campo.
Le valutazioni dei nerazzurri: un successo collettivo
Il portiere Sommer ha ricevuto un voto di 6, mentre Bisseck ha ottenuto un 6,5, votazione che condivide con Darmian, subentrato durante la partita. De Vrij e Bastoni hanno alzato la loro performance a un solido 7, emergendo come colonne portanti nella difesa. Carlos Augusto ha fatto un’ottima impressione, anch’egli accolto con un 7. Il migliore in campo è stato Dumfries, che ha conquistato un voto di 8 grazie a un rendimento straordinario, incisivo già nel primo tempo.
Un altro protagonista è stato Nicolò Barella, che ha brillato con un’impressionante prestazione da 7,5, incorniciata da un gol memorabile. Zielinski, che ha sostituito Barella nell’undici titolare, ha ricevuto un voto di 6. Anche Hakan Calhanoglu ha fatto la sua parte, meritando un 7,5 per il rigore realizzato e un assist che ha concesso a Barella di segnare. Asllani ha ottenuto un punteggio sufficiente, mentre Mkhitaryan ha dimostrato la sua esperienza e capacità di lettura del gioco, guadagnandosi un 7. Dimarco, dopo un’altra rete, si è distinto con un 7,5, contribuendo significativamente allo score finale. Non è stato possibile valutare Buchanan per il suo limitato tempo in campo.
In attacco, Lautaro Martinez ha riscontrato un 6, mentre Thuram ha ottenuto un 7. L’allenatore Simone Inzaghi ha ricevuto un punteggio di 8 per aver preparato in modo eccellente la partita, approfittando delle debolezze della Lazio.
Deludenti valutazioni per la Lazio
Dall’altra parte del campo, il bilancio per la Lazio è meno lusinghiero. Le insufficienze hanno colpito la squadra biancoceleste, soprattutto in difesa. Marusic ha ricevuto un modesto 4, mentre Patric e Nuno Tavares hanno ottenuto un 4,5, con quest’ultimo messo in difficoltà ripetuta da Dumfries. Altri voti bassi, a 4,5, sono andati a Pedro, Noslin e Baroni, a testimonianza di un pomeriggio buio per la squadra laziale.
La direzione di Chiffi ha invece ricevuto un lusinghiero voto di 6,5, sottolineando una prestazione arbitrale senza sbavature. I voti evidenziano quindi una netta divisione tra i due club, con l’Inter che ha dimostrato un dominio convincente, mentre la Lazio dovrà riflettere sulle tante criticità esibite sul terreno di gioco.