Il match tra Juventus e Cagliari segna l’inizio della seconda parte degli ottavi di finale di Coppa Italia. La sfida, che promette intensità e competizione, metterà in palio un posto per il successivo turno contro l’Empoli, reduce dalla vittoria contro la Fiorentina ai rigori. I bianconeri, reduce da un deludente pareggio col Venezia, sono determinati a riscattarsi, mentre i sardi intendono rendere la vita difficile alla squadra di Thiago Motta, ripetendo la prestazione di ottobre scorso . L’incontro si terrà alle ore 21.00 all’Allianz Stadium di Torino sotto la direzione del Sig. Ermanno Feliciani.
Come arriva la Juventus
Thiago Motta dovrà affrontare numerose assenze, una costante in questa stagione. L’infortunio di Douglas Luiz, uscito acciaccato dal confronto con il Venezia, lo costringerà a trovare alternative. Anche Cambiaso e Rouhi stanno proseguendo con i rispettivi programmi di recupero e non saranno disponibili per questa partita. Il tecnico bianconero, schierando un 4-2-3-1, dovrebbe optare per Perin in porta, che prenderà il posto di Di Gregorio.
In difesa, Motta avrà poche opzioni; Savona, insidiato da McKennie, e Danilo affiancheranno Gatti e Kalulu al centro. Per quanto riguarda il centrocampo, Locatelli, rientrato da un turno di riposo, dovrebbe giocare insieme a Thuram. Sulle fasce, si prevede un’altra chance per Koopmeiners, con Conceiçao a sinistra e Yildiz a destra. Dalla parte avanzata, il sempre presente Vlahovic occuperà il ruolo di punta centrale, pronto a guidare l’attacco bianconero.
Come arriva il Cagliari
Il Cagliari, guidato da Davide Nicola, presenta un ampio turn-over per affrontare la Juventus. La priorità del tecnico rimane il campionato, ma i sardi vogliono lasciare il segno anche nella competizione di Coppa. La squadra scenderà in campo con un 3-5-2, dove Scuffet potrebbe essere il portiere titolare, sostenuto nella difesa da Zappa, Wieteska e Palomino.
I cambi si intensificano a centrocampo, dove solo Zortea dovrebbe mantenere il suo posto sulla fascia destra. In mezzo al campo, Nicola si affiderà a Viola, Marin e Prati, mentre Felici sarà schierato sulla sinistra. In attacco, Gaetano rimpiazzerà Luvumbo e sarà affiancato da Piccoli, anche se Lapadula rappresenta un’opzione valida per il tecnico. La formazione del Cagliari cercherà di contrastare lo strapotere della Juventus, puntando su una prestazione difensiva solida e rapidi contropiedi.