Il progetto educativo viene elaborato annualmente dall'equipe educativa sulla base dei dati osservativi desunti dall'osservazione dei bambini nei primi mesi di frequenza al Nido dedicati all'ambientamento; la programmazione educativa annuale si definisce attraverso una puntuale definizione dei tempi di lavoro, delle modalità di relazione, delle attività, degli strumenti e dei materiali impiegati.
Il percorso di ambientamento dei bimbi al Nido prevede gradualità nei tempi di permanenza al Nido, nell’esplorazione degli spazi, nell’ampliamento della rete di relazioni e si attua attraverso la collaborazione ed il coinvolgimento della famiglia nelle principali routines; durante il primo periodo di frequenza è necessaria al Nido la presenza di una figura parentale.