L’organico del Nido è composto da diverse figure professionali: educatori, cuoche, personale ausiliario, oltre a personale educativo referente che svolge compiti di organizzazione generale del servizio. Nei Nidi inoltre opera un’equipe composta da Supervisore pedagogico, Pedagogista, Psicologo e Pediatra che lavora in collaborazione con gli educatori offrendo loro consulenza specialistica ed il Coordinatore Comunale che sovrintende alla gestione generale del servizio.
Il personale educativo esprime la sua professionalità:nella capacità di istaurare un rapporto significativo e individualizzato con i bambini del gruppo; nel saper offrire adeguati stimoli e occasioni di crescita in un clima di sicurezza affettiva; nell’organizzare e mediare le relazioni nel gruppo, dimostrandosi sensibile ed attento a coglierne i bisogni; nel creare un ambiente fisico e relazionale stimolante; nell’attivare l’indispensabile rapporto fiduciario collaborativo e individualizzato con le Famiglie; nel garantire qualità del servizio con osservazioni strutturate sull’attività svolta; nell’attivarsi per veicolare la metodologia di cura utilizzata nei Nidi comunali all’esterno, al fine di creare una rete solidale con tutte le agenzie sociali e sanitarie territoriali che si occupano della prima infanzia;
Il personale ausiliario è addetto alla cura degli spazi e garantisce l’igiene degli ambienti, arredi ed attrezzature, collaborando all’attività per garantire una buona qualità della vita dei bambini. Le cuoche si occupano della preparazione dei pasti e merende secondo le tabelle dietetiche predisposte dalla ASL, collaborando alle attività per il benessere dei bimbi.